14 Settembre 2019 – Castello Muscettola – Leporano
XX EDIZIONE
XX edizione del Premio Satyrion per l’Archeologia . Il racconto culturale di una terra antica ,ricca di sole e di storia che, attraverso lo studio , la ricerca e la scoperta delle profonde radici dell’uomo ,si pone come esempio di promozione culturale da valorizzare per il raggiungimento di nuovi orizzonti turistici . La XX edizione si apre con la conferenza sul tema “ Campagne di scavo a Saturo : frammenti di storia locale” a cura del prof. Alessandro Jaia e delle archeologhe Chiara Maria Marchetti e Valeria Parisi dell’Università Sapienza di Roma.
Il Premio Satyrion è stato conferito a Paolo Giulierini , Direttore del Museo Nazionale di NAPOLI e Massimo Osanna, Direttore generale del parco archeologico di Pompei.
I riconoscimenti speciali sono stati attribuiti a personaggi del mondo delle istituzioni e della società civile : Michelange Stefàno Comandante dei Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale per la Puglia e la Basilicata. Fabio Carducci – Responsabile U.O. Otorino – ospedale Moscati – TA – Fabio Balzotti Ideatore, Fondatore e presidente del Consorzio delle Terre della Magna Grecia . Oronzo Forleo – Pediatra e Neuropsichiatra infantile. Emanuele di Palma direttore Generale BCC di San Marzano . Giorgio Rocco, direttore della scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio del Politecnico di BARI.
Un riconoscimento alla memoria è stato dedicato all’ illustre archeologo Sebastiano Tusa
Direzione artistica di Antonio Minelli
Realizzazione premi di Aldo Pupino
Premio all’Archeologo Paolo Giulierini Premio all’archeologo Massimo Osanna Maria Teresa Basile in Varvaglione Riconoscimento al Presidente della BCC di San Marzano Riconoscimento al dott. Oronzo Forleo Il Sindaco di Leporano Dott. Vincenzo Damiano
I